Il folklore pugliese è tra i più ricchi ed affascinanti d’italia, ciò per via delle numerose contaminazioni culturali che storicamente si sono succedute nella regione. Di seguito potrete leggere le più belle leggende ed i misteri più oscuri ed inquietanti della nostra vecchia Puglia. A cura di Mario Contino (scrittore e ricercatore).
Culti ed aspetti settari in Puglia – Studio degli aspetti criminologici sul territorio
Miracolosa chiave di San Donato
Mal’ occhio e fascinazione in Puglia
Il misterioso portone della chiesa del Purgatorio a Monopoli
La leggenda del santuario di Santa Lucia ad Erchie
La miracolosa statua di San Rocco a Leverano
I misteri di Castel del Monte – Andria
Fantasma del prete senza testa a Lecce
Fantasmi al Casino del duca, san Basilio, Mottola
Il fantasma del monacello nel centro storico di Foggia
Il fantasma autostoppista di Nardò – Lecce
Fantasmi sulla strada Surano-Ruffano, Lecce