• Ultime inserzioni

Bellessere, l’evoluzione del barbiere – Fasano (BR)

Bellessere, l’evoluzione del barbiere – Fasano (BR)

Quello del “Barbiere” ĆØ un mestiere antichissimo, che man mano si ĆØ evoluto nel corso dei secoli, adattandosi alle varie esigenze della societĆ  di riferimento.
Inizialmente i barbieri svolgevano persino la funzione di “cerusici“, praticando piccoli interventi chirurgici come l’estrazione di un dente o un salasso.
Il più famoso barbiere della storia è certamente Figaro, personaggio probabilmente mai esistito nella realtà, protagonista della famosa opera lirica Il barbiere di Siviglia di Gioachino Rossini e delle Nozze di Figaro di Mozart.
A differenza di ciò che oggi comunemente si crede, il taglio o la cura della barba e dei capelli, ha rappresentato un vero e proprio rituale per molti uomini nel corso della storia.
Per gli antichi romani, il taglio della prima barba era considerato un rito solenne (depositio barbae) di iniziazione, che segnava il passaggio dall’essere un adolescente al divenire un giovane adulto.
La peluria appena tagliata veniva conservata in una pisside e offerta agli dei.
Al giorno d’oggi quest’antica professione continua la sua inarrestabile evoluzione, il barbiere si trasforma e diventa un vero e proprio professionista del benessere maschile.
Non solo rasature di barba o tagli e acconciature di capelli, il barbiere odierno offre una gamma di servizi che garantiscono, all’uomo moderno, la più ampia soddisfazione dei suoi bisogni.
Certo questa evoluzione non ĆØ mai “di massa”, ĆØ sempre graduale, ed oggi vorrei presentarvi un pioniere di questa evoluzione: Daniele Vinci.
Daniele ĆØ un ragazzo giovane e intraprendente, che invece di fuggire via dalla sua terra, come purtroppo molti giovani sono costretti a fare, ha deciso di restare e di avviare la sua attivitĆ , una barberia, ma ben diversa da come la si possa comunemente immaginare.
Il suo “salone” ĆØ sito nella vivace cittadina di Fasano (BR), ma il suo talento ha fatto si che il suo nome, BELLESSERE, diventasse noto in tutti i paesi limitrofi in pochissimo tempo.
Nella sua “barberia” Daniele offre, come lui stesso dichiara in numerosi interventi pubblici: benessere, servizi supplementari che vanno dalla cura di viso, barba e capelli – grazie all’utilizzo di prodotti altamente professionali – alla manicure e pedicure per uomo (effettuate da estetiste professioniste).
Incuriositi da tutto ciò, vista l’eccezionalitĆ  dell’offerta, abbiamo deciso di porre a Daniele alcune domande, alle quali ha gentilmente risposto:

D: Daniele, cosa ti ha spinto a puntare sul benessere uomo?
Durante lo svolgimento della mia professione, ho esperienza decennale in merito, nonostante la mia giovane etĆ , ho notato che gli uomini hanno spesso esigenze specifiche per quanto riguarda la cura del loro benessere. Non solo barba e capelli ma cura del viso, dei dettagli, in pratica l’uomo moderno sente la necessitĆ  di essere bello, curato, “vendibile”, perchĆ© la societĆ  moderna ĆØ particolarmente attenta alla cura del dettaglio.

D: Chi ĆØ il tuo cliente?
Non c’ĆØ uno standard specifico. In generale il nostro cliente ideale ĆØ un uomo in affari, o un uomo che presta particolare attenzione alla sua immagine: un artista ad esempio, un personaggio politico, un avvocato, ma soprattutto gli sposi. Gli sposi, in quel giorno speciale, vogliono apparire perfetti non solo nella rasatura ma a 360°, noi abbiamo specifici pacchetti benessere per lo sposo.

D: PerchĆ© dovrebbe scegliere “bellessere”?
Come ho giĆ  riferito nella risposta precedente, l’uomo che cerca qualcosa in più del classico barbiere, sceglie “bellessere” perchĆ© siamo gli unici a poter fornire questo tipo di servizi. Il barbiere ĆØ un mestiere in evoluzione, e noi siamo all’avanguardia in questo senso. La perfezione necessita di competenza, passione e dedizione, il nostro cliente trova tutto ciò.

D: Come hanno reagito gli uomini di Fasano e paesi limitrofi quando hanno appreso di questa tua importante iniziativa professionale?
Molto bene, gli uomini hanno finalmente abbandonato la malsana idea che solo la donna possa prendersi cura di se stessa, nell’aspetto fisico intendo. Quindi moltissimi ragazzi, ormai nostri clienti, ordinano i nostri trattamenti per la cura e la bellezza di viso, barba e capelli. Non dimentichiamo la cosa importante, nonostante l’evoluzione e la maggiore offerta, noi siamo una “barberia”.

D: L’uomo deve prendersi più cura di sĆ© stesso?

Se vuole sopravvivere in una societĆ  che osserva e giudica, valutando soprattutto l’aspetto esteriore degli uomini, si. Il mondo del lavoro richiede figure preparate, competenti, ma soprattutto curate. Quante volte negli annunci di ricerca di personale, le aziende specificano che ricercano figure “di bell’aspetto”? Ecco, l’aspetto va curato, ed ĆØ ciò che noi offriamo.

In sintesi, ringraziando il titolare di “BELLESSERE – Trattamenti viso, barba e capelli”, non possiamo che non concordare sulle sue risposte.
La societĆ  ĆØ mutata e non solo il barbiere dovrebbe accettare l’evidenza e ampliare la sua offerta, molti altri professionisti dovrebbero farlo.
Il barbiere quindi si conferma essere tra i più importanti professionisti, capace di evolversi e adattarsi, sopravvivendo ai mutamenti della società.

Mario Contino